Skip to main content

Tim Cook vende 50 milioni in azioni Apple

Tim Cook di Apple
03 Ottobre 2024, 08:49 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Tim Cook, CEO di Apple, ha appena venduto 223.986 azioni della società per un totale di oltre 50 milioni di dollari.

L’operazione, riportata in un documento depositato presso la SEC, ha fruttato a Cook 50.276.076 dollari. Le azioni vendute facevano parte di un premio legato alle performance aziendali, connesso al rendimento azionario di Apple rispetto a quello delle altre società incluse nell’S&P 500. Non è una novità che Cook scelga ottobre per vendere una parte delle sue azioni.

Ad inizio settimana, Cook ha ricevuto ulteriori 219.502 azioni Apple, delle quali 54.876 matureranno in tre tranche annuali tra il 2027 e il 2029. Le restanti 164.626 azioni sono legate alle prestazioni e matureranno il 1° ottobre 2027. Tuttavia, la quantità di azioni effettivamente maturate dipenderà dai risultati fiscali di Apple tra il 2025 e il 2027, con un margine che varia dallo 0 al 200 percento del target previsto.

Il valore complessivo del bonus futuro dipenderà quindi dal rendimento totale per gli azionisti di Apple rispetto alle altre aziende dell’S&P 500 nei prossimi due anni.

Nel 2024, Cook possedeva già oltre tre milioni di azioni Apple, cui si aggiungono ulteriori 1,3 milioni di RSU (restricted stock units) non ancora maturate. Il valore complessivo delle azioni non ancora vendute del CEO supera i 500 milioni di dollari, rendendo evidente come gran parte della sua retribuzione sia costituita proprio da premi azionari.

Nel 2023, il suo salario base è stato fissato a 3 milioni di dollari, cui si sono aggiunti 47 milioni in premi azionari, 10,7 milioni in premi legati alle performance e 2,5 milioni in altre compensazioni. Queste includono contributi al piano pensionistico 401(k), premi assicurativi, compensi per ferie non utilizzate, oltre alle spese per la sicurezza e per i viaggi personali in aereo.

Fonte


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.