Skip to main content

Il titanio del Samsung S24 è peggiore di quello utilizzato nell’iPhone 15 Pro

Titanio samsung inferiore a quello apple
05 Febbraio 2024, 10:21 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Secondo il nuovo teardown di JerryRigEverything, il titanio del Samsung S24 è inferiore di quello dell’Apple iPhone 15 Pro.

Il duello tecnologico tra le migliori compagnie tecnologiche si è spostato (anche) sulla scelta e la qualità dei materiali, oltre che su un software ora potenziato dall’intelligenza artificiale. Apple e Samsung promuovono l’uso del titanio ad alta resistenza per la realizzazione dei loro modelli di punta, rispettivamente: iPhone 15 Pro e Galaxy S24 Ultra. Tuttavia, emerge un dettaglio particolare da un recente teardown di JerryRigEverything: la qualità del titanio di Apple sembrerebbe essere migliore rispetto a quello impiegato nei dispositivi di Samsung.

Zack Nelson, il noto YouTuber al timone di JerryRigEverything, ha condiviso un’analisi del Galaxy S24 Ultra, concentrandosi sul tipo e sulla quantità di titanio utilizzato da Samsung. Il suo lavoro ha portato alla luce alcune considerazioni di spicco.

Di seguito il video completo:

Innanzitutto, grazie all’impiego di uno scanner specifico, Nelson ha potuto determinare la composizione metallurgica dell’S24 Ultra, rilevando che la struttura interna del telefono è composta perlopiù da alluminio, riservando il titanio nella parte esterna del prodotto. Samsung predilige un titanio di grado 2, rispetto il più resistente e costoso titanio di grado 5 adottato da Apple per gli iPhone 15 Pro e Pro Max.

Il titanio di grado 5 presente sugli iPhone, grazie alla lega composta da titanio, alluminio e vanadio, si distingue per durabilità e robustezza, superiori di 5 volte rispetto al titanio di grado 2 presente nei Samsung. Questo giustifica un costo superiore di circa quattro volte, ma si traduce anche in una maggiore longevità e affidabilità nel lungo periodo.

Apple si distingue anche per l’adozione di un processo proprietario per integrare la banda di titanio al telaio interno, una soluzione tecnologica più avanzata rispetto all’overmolding utilizzato da Samsung. Quest’ultimo prevede una “iniezione” di plastica tra alluminio e titanio per saldare insieme i due metalli.

Nel teardown, Nelson deduce che Samsung investa nel titanio un valore compreso tra 3 e 5 dollari per ogni S24 Ultra, mentre Apple spende tra i 10 ed i 15 dollari per ogni iPhone 15 Pro. Questa stima ovviamente non tiene conto dei costi aggiuntivi legati alla lavorazione e alla fusione del metallo. Appare quindi evidente che Apple impieghi un titanio di qualità superiore e questo giustifica – tra le altre coste – il maggiore costo finale di vendita.

Fonte


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.