Universal Music minaccia di ritirare il catalogo musicale da TikTok

Universal Music Group ha annunciato che rimuoverà tutte le sue canzoni da TikTok. L’UMG accusa la piattaforma social di aver cercato di “intimidarli” per accettare un “accordo svantaggioso” riguardo ai diritti musicali.
L’accordo tra Universal Music e TikTok sta per scadere nelle prossime 24 ore, a seguito dal mancato accordo su questioni quali il compenso degli artisti e l’intelligenza artificiale. Questo significa che TikTok rimuoverà alcune delle musiche più popolari al mondo: con Universal Music lavorano artisti del calibro di Taylor Swift, Harry Styles, Ariana Grande e Bocelli. Se UMG non raggiunge un accordo con TikTok, tutte le sue canzoni verranno rimosse dal servizio una volta scaduto l’accordo mercoledì.
In una lettera aperta sul sito di Universal Music, intitolata: “Perchè dobbiamo dire stop a TikTok”, la più grande compagnia musicale al mondo dichiara dai essere stata intimidita e costretta ad accettare un accorto di valore inferiore al precedente, ben al di sotto del valore di mercato, senza minimamente tenere conto la crescita del social ed il suo potenziale. Nella lettera UMG sostiene che TikTok rappresenta “solo circa l’1% del nostro fatturato totale”, come a dimostrare quanto poco TikTok compensa artisti ed autori, nonostante un numero smisurato di utenti diffusi in tutto il mondo.
Al momento della negoziazione, TikTok avrebbe intimidito la compagnia “rimuovendo selettivamente la musica di alcuni artisti emergenti”, mantenendo invece le star più grandi all’interno della piattaforma. Secondo TikTok invece è l’Universal Music ad “aver messo l’avidità al primo posso, sopra degli interessi dei loro artisti e autori”.
Queste sono le dichiarazioni di TikTok:
“Il fatto è che hanno scelto di allontanarsi dal potente sostegno di una piattaforma con oltre un miliardo di utenti che funge da veicolo promozionale e di scoperta gratuita per il loro talento”.
TikTok, di proprietà della società cinese ByteDance, è un’app di social media che permette agli utenti di creare video brevi, la maggior parte dei quali accompagnati da effetti sonori e musica con licenza. Secondo UMG l’azienda ha realizzato un vero e proprio social music-based.
Il dominio di UMG sulla musica popolare è indiscutibile, detenendo i diritti di artisti come i Beatles, Bob Dylan, Elton John, Drake, Sting, the Weeknd, Kendrick Lamar, SZA, Ariana Grande, Justin Bieber, Adele, U2, Coldplay, Post Malone e altri. È l’unica compagnia musicale ad aver mai avuto nove dei primi 10 album nella classifica musicale Billboard 200 contemporaneamente, e ciò è accaduto quattro volte.
TikTok ha accordi simili con compagnie musicali tra cui Sony e Warner Music – che la società di social media ha sottolineato nel loro comunicato di martedì – ma se condividano o meno le preoccupazioni di UMG resta da vedere.