Skip to main content

Whatsapp introduce il pulsante per bloccare i contatti spam e messaggi indesiderati

Whatsapp nuova funzione blocca contatto lockscreen smartphone
12 Febbraio 2024, 09:15 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Whatsapp introduce una nuova funzionalità pensata per combattere con più facilità lo spam.

D’ora in avanti, quando sulle notifiche dello smartphone comparirà un messaggio di spam, sarà sufficiente cliccare su “Blocca contatto“, direttamente dalla schermata di blocco del dispositivo e senza aprire l’app di messaggistica istantanea.

Nello scorso weekend, l’app di messaggistica di Meta ha diffuso una comunicazione attraverso il proprio account ufficiale in cui ha comunicato questa importante e attesa novità. Tutti gli utenti che ricevono messaggi pubblicitari o palesemente spam avranno ora una un’arma in più per bloccare contatti sconosciuti in maniera rapida e diretta.

Il funzionamento di questa nuova features è veramente molto semplice: alla ricezione di un messaggio spam sulla schermata di blocco, è sufficiente premere a lungo la ontifica per accedere a diverse opzioni, tra cui quella di bloccare immediatamente il mittente.

Per coloro che desiderano segnalare un contatto come spam, WhatsApp ha introdotto un prompt secondario. È possibile selezionare l’opzione “Segnala contatto”, per poi confermare il blocco attraverso una finestra popup. Questo update semplifica la procedura, non dovendo quindi necessariamente aprire l’applicazione e cercare tra le chat.

Whatsapp aveva già introdotto un avviso che compariva ogni qual volta si riceveva un nuovo messaggio da un mittente sconosciuto, offrendo all’utente l’opzione di bloccarlo oppure di aggiungerlo ai contatti.

La novità si inserisce all’interno di un’ampia manovra di Meta di controllare e gestire lo spam, che sia naturale oppure generato tramite intelligenza artificiale, specie in questo importante periodo di elezioni americane.

Tag: |

Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.