Whatsapp: schede contestuali per gli inviti su un gruppo
Whatsapp aggiunge un breve riepilogo sui gruppi creati da un contatto che non conosciamo.
Whatsapp è una tra le più popolari app di messaggistica in tutto il mondo, anche in Italia. Nonostante quasi la totalità delle persone lo utilizza in maniera corretta e sana, per rimanere in contatto con amici, familiari o colleghi di lavoro, alcuni utilizzano delle pratiche per rubare informazioni sensibili o per truffare le persone.
Proprio per questo, Whatsapp ha introdotto un nuovo strumento che potrebbe aiutarci a riconoscere la persona che ci ha invitato su un nuovo gruppo.
D’ora in avanti, quando si verrà aggiunti ad un nuovo gruppo da un utente Whatsapp che non conosciamo, l’app mostrerà una scheda contestuale con qualche informazione in più sul gruppo e sul motivo per cui siamo stati invitati. Le informazioni più rilevanti sono la data di creazione del gruppo, un breve riassunto del suo scopo e la persona che lo ha creato.
Sebbene le informazioni non siano molte, sono più che sufficienti per far riaffiorare la memoria e distinguere un gruppo reale (un invito per un compleanno, una cena) da un gruppo creato da persone il cui obiettivo è quello di truffare gli invitati. Nel peggiore dei casi è sempre consigliato segnalare e bloccare il gruppo.
La funzione è già in fase di rollout a livello mondiale, quindi tutti gli utenti Whatsapp, sia iOS che Android, riceveranno molto presto la nuova funzione. Whatsapp lavora e migliora ogni giorno la sua applicazione, rendendo disponibili nuove funzioni da utilizzare per più esperti, ma anche validi strumenti per chi è poco avvezzo alla tecnologia.
In questa pagina del supporto di Whatsapp è possibile scoprire tutte le pratiche migliori per utilizzare il social in tranquillità.