Skip to main content

Whatsapp è sempre più social ed introduce Tag e Mi piace nello stato

Whatsapp tag e mi piace nello stato
04 Ottobre 2024, 10:06 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

La piattaforma di Meta ha aggiunto la possibilità di taggare altri account e mettere mi piace direttamente negli aggiornamento di stato. E così diventa sempre più Instagram.

Per chi non fosse familiare con la funzione, lo Stato su WhatsApp consente di condividere foto e video temporanei visibili ai propri contatti per 24 ore, prima di auto-cancellarsi, esattamente come avviene per le storie di Instagram. Con questo nuovo aggiornamento, gli utenti potranno menzionare fino a cinque account nel loro Stato, e le persone taggate avranno la possibilità di ripostare lo Stato sui propri profili. Per chi lo desidera, sarà possibile menzionare qualcuno senza che il nome venga visualizzato pubblicamente.

Whatsapp introduce anche una nuova funzione che permette di mettere “like” agli Stati, consentendo quindi di reagire allo stato con un semplice tocco, anche questo un ulteriore passo per rendere l’esperienza sempre più vicina a quella delle Storie di Instagram.

Nel post pubblico di Whatsapp in cui vengono annunciate le funzioni, l’azienda scrive: “Lo stato di WhatsApp è il modo migliore per restare in contatto con amici e familiari, e adesso lo sarà ancora di più. Con i “Mi piace” allo stato, le menzioni private e la possibilità di ricondividere uno stato in cui ti hanno menzionato, raggiungere le persone importanti diventa più semplice.”

Nelle scorse settimane, WhatsApp ha anche annunciato novità per la funzione Canali, che ora permette di scoprire nuovi canali da seguire, divisi per categorie come Persone, Organizzazioni, Lifestyle, Sport, Intrattenimento, Aziende e Notizie. Recentemente sono stati introdotti anche nuovi filtri e sfondi per le videochiamate. Importanti novità anche per le videochiamate, che ora integrano filtri e sfondi.

Le nuove funzionalità per lo stato sono in fase di rollout a livello globale, sia per iOS che Android.


Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.