Skip to main content

Windows 11, in arrivo la Super Risoluzione su tutte le app?

windows 11 super risoluzione in arrivo su tutte le app
12 Febbraio 2024, 17:08 | Andrea De Luca Andrea De Luca

Su Windows 11 potrebbe arrivare la funzione di Super Risoluzione su tutte le app del sistema operativo.

In una recente anteprima dedicata agli Insider, Microsoft ha svelato una novità per Windows 11 che potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo con tutte le applicazioni e i giochi su questa piattaforma. La nuovo build di anteprima 24H2 di Windows 11 nasconde una funzione di miglioramento della risoluzione, potenzialmente applicabile a tutte le app, grazie all’intelligenza artificiale.

Secondo quanto riportato da PhantomOcean3 su Twitter, l’Insider Build 24H2 di Windows 11 mostra l’interesse di Microsoft nell’integrare una soluzione di super upscaling, basata sull’IA, per lavorare con tutte le applicazioni. Secondo VideoCardz, questa funzione, sebbene nascosta, è stata rapidamente attivata dagli utenti più esperti seguendo un percorso specifico nelle impostazioni del sistema.

Il principale vantaggio di un miglioratore di risoluzione a livello di sistema operativo, trovato sotto “Opzioni Grafiche”, è che è molto probabile che funzioni nativamente con tutte le app Windows. Questo approccio universale eliminerebbe la necessità di affidarsi a software proprietario di Nvidia, Intel e AMD, che hanno le loro implementazioni per le GPU.

Gli screenshot rivelano l’implementazione di ‘Auto SR’ in questo build di Windows 11 per lavorare con funzioni come telecamere e giochi in finestra, aprendo la possibilità di migliorare la risoluzione di molti giochi per PC supportati, forse anche titoli più vecchi.

Per far funzionare questa super risoluzione a livello di OS, il sistema necessita di un processore con nuclei NPU, come i prossimi CPU Intel Arrow Lake e Lunar Lake, o di GPU con tensor cores.

Caratteristiche attese di Windows 11 24H2

Windows 11 24H2 si preannuncia come un importante aggiornamento, con Microsoft che introduce alcune funzionalità interessanti, inclusi il supporto sudo e miglioramenti della qualità della vita per Co-Pilot. Microsoft ha inoltre introdotto un abbonamento Copilot, insieme a un dedicato tasto Copilot.

Alcuni cambiamenti sono molto apprezzati, come il supporto per apparecchi acustici Low Energy Audio. Ma alcuni sono controversi, come la rimozione di WordPad senza una vera alternativa, a parte suggerire Microsoft Word, che è un software a pagamento come parte di Office 365. Microsoft sta anche introducendo nuove ottimizzazioni della gestione dei colori per monitor OLED abilitati HDR.

Nonostante l’apparizione in questo build di anteprima, niente è ancora definitivo. Avere questa opzione nella versione di anteprima del suo sistema operativo indica solo che Microsoft sta esplorando l’idea potenziale di integrare un upscaler di super-risoluzione con il suo sistema operativo. Come per tutte le app Beta, i build di anteprima mostrano lavori in corso e sono probabilmente instabili. Sarà solo nella release finale e negli aggiornamenti successivi che sapremo se Microsoft intende rilasciare questa funzione, permettendole di lavorare con tutte le app Windows.

Con i giocatori che gradualmente passano a Windows 11, come indicato dal recente sondaggio software e hardware di Steam, avere questa funzione finalizzata e funzionante senza problemi potrebbe incoraggiare gli utenti a effettuare il passaggio. Tuttavia, Microsoft è criticata per il suo insistente promuovere il passaggio degli utenti di Windows 10.


Andrea De Luca
Andrea De Luca, nato nel 1998, nel cuore dell’era digitale. La passione per l’informatica affonda le radici fin dalla sua adolescenza. Wannabe ingegnere informatico, nel frattempo studio codice, costruisco computer e tastiere meccaniche custom. Ama leggere libri di fantascienza.