Skip to main content

Xiaomi annuncia HyperOS: sostituirà MIUI dopo 13 anni

debutto di xiaomi hyperos
17 Ottobre 2023, 15:47 | Lorenzo Ricciutelli Lorenzo Ricciutelli

Xiaomi ha svelato al mondo il suo nuovo sistema operativo, HyperOS, confermando la disponibilità globale e annunciando il debutto ufficiale con la prossima serie Xiaomi 14.

HyperOS è destinato a rimpiazzare gradualmente il collaudato sistema operativo MIUI, che ha segnato un’era per gli utenti Xiaomi per oltre un decennio.

HyperOS nasce con l’obiettivo di adattarsi all’ampio spettro di prodotti Xiaomi, ampliando il suo raggio d’azione ben oltre il dominio degli smartphone. L’azienda ha delineato una visione olistica per il nuovo software, che mira a integrare l’intero ecosistema di prodotti dislocati in oltre 200 categorie, spaziando dai dispositivi per la smart home, alle automobili ed oltre.

“Con l’evolversi del business legato all’IoT nel 2014, abbiamo intrapreso percorsi di sviluppo esplorativo e verifica. Nel 2017, abbiamo ufficialmente avviato la ricerca e lo sviluppo di un nuovo sistema, mirato a supportare tutti i dispositivi e le applicazioni ecologiche con un framework di sistema integrato. Questa è la nostra ambizione,” ha condiviso l’AD di Xiaomi, Lei Jun, in un post su Weibo.

HyperOS emerge dalla fusione di un Android profondamente evoluto e del sistema autoprodotto Vela, riscrivendo da zero l’architettura sottostante e gettando le basi per l’Internet of Everything, destinato a interconnettere decine di miliardi di dispositivi e connessioni nel futuro prossimo, come illustrato da Jun.

Nonostante l’annuncio che HyperOS verrà pre-installato sulla serie Xiaomi 14, l’azienda non ha ancora fornito un’anteprima di come apparirà il software, né dettagli sulle sue nuove funzionalità. Si presume che Xiaomi svelerà ulteriori informazioni al lancio dei nuovi modelli flagship previsto per la fine di questo mese.

Con l’arrivo di HyperOS, Xiaomi non solo manifesta l’evoluzione della sua tecnologia, ma evidenzia anche una visione futurista di un ecosistema connesso e integrato, che trascende la semplice esperienza mobile, puntando a una connettività pervasiva tra una varietà di dispositivi. In un panorama tecnologico sempre più interconnesso, l’iniziativa di Xiaomi rappresenta un passo significativo verso l’era dell’Internet of Everything, delineando nuove prospettive per l’interazione tra gli utenti e la tecnologia.

Tag:

Lorenzo Ricciutelli
Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.