Skip to main content

Migliori Mini PC: Guida all’acquisto

  • Aggiornato:
    24 Febbraio 2025, 11:08
  • Pubblicato:
    24 Febbraio 2025, 11:00
lorenzo ricciutelli Lorenzo Ricciutelli
Guida per acquistare i migliori mini pc per lavorare o giocare

In questa guida all’acquisto ai migliori pc ho personalmente selezionato tutti quei modelli che, per un ambito gaming, ufficio o riservato esclusivamente alla multimedialità, sono i più indicati. Ho incluso nella lista prodotti con Windows di vari processori (Intel e AMD) ordinati per potenza, ma anche il Mac Mini con Chip M2.

I migliori mini pc: per un uso da ufficio, gaming o multimediale

  • Apple Mac mini con M4
  • GEEKOM Mini IT13 con Intel i9-13900H
  • AceMagician AM06Pro – Ryzen 7 5700U
  • ACEMAGIC AM18 Mini PC Gaming – AMD Ryzen 7 7840HS
  • Intel NUC 11PAHi7 – i7 1165G7
  • NiPoGi Mini PC – Intel Core i5-12450H
  • Beelink SER5 – AMD Ryzen 5 5560U
  • NiPoGi Mini PC, Intel Alder Lake-N95
  • TRIGKEY Mini PC con i3-8109

Apple Mac mini con M4

    Il Mac mini con M4 è la rivoluzione di Cupertino. Non è un iMac né un MacBook ma l’ingresso economico al mondo MacOS e Apple Silicon. Macchina incredibilmente potente che si adatta ai diversi ambiti di lavoro e uso domestico. A pianta quadrata con angoli arrotondati, ha dimensioni compatte (19,7 x 19,7 x 3,5 cm per 1,18 kg di peso) che permettono di collocarla ovunque. Dispone di uno storage configurabile da 256 GB a 2 TB. Il Mac mini con chip M4 dispone di una CPU 10‑core, GPU 10‑core e Neural Engine 16‑core. È provvisto di 5 porte USB-C/Thunderbolt4, 2 USB‑A, 1 HDMI e un ingresso jack per cuffie da 3,5 mm. Il Wi‑Fi 6E integrato migliora e velocizza il trasferimento dati, che può avvenire anche mediante Bluetooth 5.3 e rete Ethernet (una Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T di serie). Versatile e potente, sotto sforzo offre prestazioni eccezionali, senza causare problemi di alcun genere. Allo stato attuale, a mio avviso, non ha rivali nella sua categoria.

    Apple Mac mini Computer desktop con chip M4, CPU 10-core e GPU 10-core): 16 GB di memoria unificata, 256 GB di archiviazione SSD, Gigabit Ethernet. Compatibile con iPhone/iPad
    Apple Mac mini Computer desktop con chip M4, CPU 10-core e GPU 10-core): 16 GB di memoria unificata, 256 GB di archiviazione SSD, Gigabit Ethernet....
    Amazon.it

    GEEKOM Mini IT13 con Intel i9-13900H

      Geekom IT13 è un mini PC compatto (11,7 x 11,2 x 4,92 cm), tuttofare, con un processore esagerato i9 della serie H di 13a generazione (Raptor Lake). Nonostante sia più alto rispetto alla media, ha un’estetica semplice e di buona qualità. Con 32 GB di RAM DDR4, suddivisa in due banchi da 16 GB, e SSD NVMe M.2 che lo rende particolarmente veloce, non offre tuttavia le stesse prestazioni di alcuni suoi diretti concorrenti. Ricchissimo di ingressi, è equipaggiato con 2 USB-4 40 Gbps sul retro, 2 HDMI 2.0 utili per collegare fino a 4 display, 2 USB-C Thunderbolt, 3 USB-A 3.2 Gen 2, 1 USB 2.0, jack audio, 1 porta Ethernet da 2.5 Gbit e 1 porta Kensington Lock di facile aggiornamento. Purtroppo, manca una DisplayPort per prestazioni audio e video ottimali. La scheda Wi-Fi 6E assicura maggiore stabilità e velocità alla rete. In termini di operatività quotidiana, il mini PC non delude ma sotto sforzo il Core i9 si surriscalda eccessivamente causando un po’ di throttling termico. Di conseguenza, le prestazioni si riducono rispetto alle aspettative. Potente sì, ma con qualche compromesso.

      GEEKOM Mini IT13, NUC13 Intel i9-13900H Mini PC Gaming(fino a 5,4 GHz), 32GB RAM+2TB M.2 SSD Mini Computer, Windows 11 Pro | 8K UHD | Wi-Fi6E | USB4
      GEEKOM Mini IT13, NUC13 Intel i9-13900H Mini PC Gaming(fino a 5,4 GHz), 32GB RAM+2TB M.2 SSD Mini Computer, Windows 11 Pro | 8K UHD | Wi-Fi6E | USB4
      Amazon.it

      AceMagician AM06Pro – Ryzen 7 5700U

        Dal design compatto e funzionalità avanzate, AceMagician AM06Pro combina le performance eccezionali di un AMD Ryzen 7 5700U dall’architettura ZEN2+ con consumi energetici ridotti. Grazie ai suoi 15W di potenza in uscita, è ideale per l’elaborazione e l’analisi dei dati, per la gestione rapida di applicazioni di editing pesanti, il rendering 3D, la riproduzione di file multimediali e il gaming (compresi i titoli più impegnativi). La memoria DDR4 da 32GB (espandibile fino a 64 GB) offre un’esperienza di utilizzo fluida anche con attività ad alta frequenza. L’SSD NVMe integrato da 1TB permette di archiviare cartelle e programmi di grandi dimensioni. Di certo, i più esigenti potranno trarre giovamento dalla possibilità di espandere lo spazio disponibile fino a 2TB. La connettività Bluetooth 5.2, il Wi-Fi 6 integrato e la rete Ethernet a 1000 Mbps permettono una trasmissione dei dati in entrata e in uscita stabile e veloce, senza alcun ritardo. Il mini PC non teme i grandi sforzi: la tecnologia AMD SenseMI regola in tempo reale il processore mentre il sistema costituito da tubi in rame e ventole intelligenti provvede al raffreddamento immediato. Insomma, è il degno sostituto di un comune e ingombrante PC desktop.

        ACEMAGICIAN AM06PRO Mini PC, AMD Ryzen 7 5700U (8C/16T, Fino a 4,3 GHz), Mini Computer 16GB DDR4 RAM 512GB M.2 2280 SSD Grafica 7 Core 2000 MHz, Dual Ethernet/WIFI 6/Type-C/per Ufficio, Studio
        ACEMAGICIAN AM06PRO Mini PC, AMD Ryzen 7 5700U (8C/16T, Fino a 4,3 GHz), Mini Computer 16GB DDR4 RAM 512GB M.2 2280 SSD Grafica 7 Core 2000 MHz, Dual...
        Amazon.it

        ACEMAGIC AM18 Mini PC Gaming – AMD Ryzen 7 7840HS

          Dal design visivamente accattivante, il mini PC AM18 mira a stupire una determinata fetta di consumatori. Con un’illuminazione RGB dinamica (cyberpunk), il dispositivo si avvale di una CPU AMD Ryzen 7 7840HS che, nonostante non sia all’avanguardia, è abbastanza potente con i suoi 8 core, ciascuno dei quali può raggiungere un clock di 5.1 GHz. La memoria DDR5, con una velocità di 5600 MHz, vanta una capacità totale di 32 GB, mentre l’SSD NVMe dispone di uno spazio di 512 GB per l’archiviazione interna dei file. L’ingresso Ethernet garantisce una velocità di trasferimento dati massima di 2,5 Gbit/s. Il mini PC supporta anche il Wi-Fi 6 e il Bluetooth versione 5.2. È provvisto di porte HDMI, DisplayPort e USB-C. Perfetto per l’editing video, il gaming leggero e il multitasking l’AM18 è la scelta ideale per chi desidera il massimo da un mini computer senza scendere a compromessi per questa fascia di prezzo.

          ACEMAGIC AM18 Mini PC Gioco, AMD Ryzen 7 7840HS (8C/16T, Fino a 5,1 GHz), Mini Computer 32GB DDR5 1024GB M.2 2280 PCle 4.0x4 SSD,AMD Radeon™ 780M| WiFi6| 2.5 G LAN| 8K UHD |per Ufficio, Gaming PC
          ACEMAGIC AM18 Mini PC Gioco, AMD Ryzen 7 7840HS (8C/16T, Fino a 5,1 GHz), Mini Computer 32GB DDR5 1024GB M.2 2280 PCle 4.0x4 SSD,AMD Radeon™ 780M| WiFi6| 2.5...
          Amazon.it

          Intel NUC 11PAHi7 – i7 1165G7

            Dal design semplice e senza fronzoli, Intel NUC 11PAHi7 è dotato di memoria DDR4 da 16GB aggiornabile fino a 164 GB in due moduli da 32 GB, e di SSD da 512GB. Rispetto ai modelli della stessa categoria, vanta una più veloce rete Ethernet da 2,5 Gbps e porte Thunderbolt3 in sostituzione di quelle USB-4. Con processore i7 1165G7 4-core / 8-thread, velocità di clock di 2,8GHz (4,7GHz in frequenza massima di turbo), 12MB di Cache e grafica Intel Iris Xe con 96 EUs offre una risoluzione delle immagini in 4K UHD, supportando anche l’8K. Nonostante le dimensioni ridotte (4,6 x 4,4 x 1,8 pollici), è dotato di numerosi ingressi: 1 porta HDMI 2.0, 1 Mini DisplayPort, 2 Thunderbolt, 3 porte USB 3.2, 1 lettore di schede SD, 1 ingresso LAN 2500Mbs e 1 presa audio da 3,5 mm. Le connessioni aggiornate permettono un’esperienza di navigazione, streaming e gioco in rete stabile e affidabile. Le performance sono più che buone.

            Intel NUC, NUC11PAHi7 Mini PC desktop, Intel® Core i7-1165G7, 32 GB di RAM, 1 TB di SSD PCIe, supporto per 8K | WiFi 6 | 4K Quad Display | Bluetooth 5.2 | Thunderbolt 3 | Win 11 Pro
            Intel NUC, NUC11PAHi7 Mini PC desktop, Intel® Core i7-1165G7, 32 GB di RAM, 1 TB di SSD PCIe, supporto per 8K | WiFi 6 | 4K Quad Display | Bluetooth 5.2 |...
            Amazon.it

            NiPoGi Mini PC – Intel Core i5-12450H

              Il mini computer NiPoGi CK10 è un valido, versatile ed economico supporto da ufficio. Con un ingombro nella media dei modelli della stessa categoria, ha un SoC moderno da 8 core/12 thread che però non garantisce prestazioni di massimo livello a causa di un sistema di raffreddamento a mio parere non adeguato. Di contro, la casa produttrice cinese ha equipaggiato il dispositivo con 32 GB di RAM DDR4 (con possibilità di espansione), un SSD da 512 GB, 5 porte USB, 2 HDMI e 1 uscita audio analogica VGA (ormai quasi in disuso). Il modulo Wi-Fi Realtek offre buone prestazioni, di poco inferiori rispetto ai top di gamma, mentre la rete Ethernet permette di raggiungere fino 1 GBit/s di velocità. Purtroppo la limitazione del consumo energetico a 35 watt del SoC penalizza di molto i risultati durante le attività più intense.

              NiPoGi Mini PC, Intel Core i5-12450H (fino a 4.4GHz) Mini Computer 32GB Ram 512GB Rom, piccoli computer desktop Supporto 4K UHD WiFi6 Tipo C BT5.2
              NiPoGi Mini PC, Intel Core i5-12450H (fino a 4.4GHz) Mini Computer 32GB Ram 512GB Rom, piccoli computer desktop Supporto 4K UHD WiFi6 Tipo C BT5.2
              Amazon.it

              Beelink SER5 – AMD Ryzen 5 5560U

                Beelink SER5 ha prestazioni molto simili al NUC Intel, da cui differisce solo per il prezzo. Con Windows 11 Pro preinstallato, SSD da 500 GB, uscita a triplo display, 32 GB di RAM, CPU veloce della serie HS e un processore AMD Ryzen 6 core e 12 thread il mini PC è un’ottima soluzione per gli impieghi multitasking domestici e per qualche videogioco. Il dispositivo non è compatibile con gli ingressi USB-4 o Thunderbolt e l’unica USB-C supporta il DisplayPort ma non il Power Delivery. Con connettività Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2 di serie non supporta l’aggiornamento al Wi-Fi E, forse per risparmiare sui costi. Con un buon sistema di raffreddamento (fatta eccezione se vengono posizionati oggetti sulla parte superiore), rientra di diritto tra i mini computer più silenziosi della sua categoria.

                Beelink SER5 Mini PC, Mini Desktop Computer con AMD Ryzen 5 5560U (6C/12T fino a 4.0Ghz), 16G DDR4+500GB NVMe M.2 2280 SSD, 1000Mbps, WiFi 6, BT 5.2, DP, HDMI, Type-C
                Beelink SER5 Mini PC, Mini Desktop Computer con AMD Ryzen 5 5560U (6C/12T fino a 4.0Ghz), 16G DDR4+500GB NVMe M.2 2280 SSD, 1000Mbps, WiFi 6, BT 5.2, DP,...
                Amazon.it

                NiPoGi Mini PC, Intel Alder Lake-N95

                  Soluzione di computing all’avanguardia, Intel Alder Lake N95 è un mini PC che combina compattezza (‎13 x 13 x 5,2 cm per 390 g di peso), versatilità a prestazioni eccellenti. Alimentato da un SoC 4 core di ultima generazione con potenza fino a 3,4 GHz affiancato da 16GB di RAM DDR4 e un SSD da 512GB, permette una navigazione fluida su Windows 11 Pro (già integrato) con tempi di risposta rapidi, una gestione senza intoppi di attività multitasking e applicazioni più impegnative. Rispetto ad altri mini PC della stessa categoria, è provvisto di una porta dual RJ45 Gigabit Ethernet che consente connessioni di rete stabili e ad alta velocità (ideale per il telelavoro o il gaming online). Con un’esperienza video sorprendente, è dotato di supporto per la visualizzazione su triplo schermo con risoluzione in 4K. Il design è moderno, caratterizzato da una griglia color oro-rosa e provvisto dell’utilissimo LED di stato multicolore. Realizzato interamente in plastica, tende purtroppo a surriscaldarsi molto sotto sforzo. Avrei preferito un Wi-Fi 6 (e non Realtek che offre una connessione un po’ lenta) e un supporto al Bluetooth 5.0 e non un 4.2. Non adatto a lavori particolarmente complessi o videogiochi, anche blandi.

                  NiPoGi Mini PC, Intel Alder Lake-N95 (Beats N5095, fino a 3.4GHz),16GB RAM+512GB M.2 SSD Mini Computer Desktop, supporto 2.5" SATA SSD, WiFi 5,Bluetooth4.2, Dual HDMI Display
                  NiPoGi Mini PC, Intel Alder Lake-N95 (Beats N5095, fino a 3.4GHz),16GB RAM+512GB M.2 SSD Mini Computer Desktop, supporto 2.5" SATA SSD, WiFi 5,Bluetooth4.2,...
                  Amazon.it

                  TRIGKEY Mini PC con i3-8109

                    Economico ma abbastanza efficiente, il mini PC Trigkey è perfetto per chi non ha grandi pretese. Con un processore Intel Core 8109U di ottava generazione, tiene comunque il passo con i sistemi più attuali. Ideale per l’ufficio o l’intrattenimento domestico, non è però consigliato per il gaming, nonostante supporti tecnologie Hyper-Threading, Turbo Boost e Optane Memory Supported che permettono di gestire al meglio i file più complessi. Nonostante non sia compatibile con i moduli Wi-Fi 6 e 6E, assicura una connessione stabile e sufficiente per la navigazione a 1080p e per lo streaming. Dotato di una memoria da 16GB DDR4 e 500GB NVME SSD (espandibili fino a 2TB), di 4 porte USB 3.0, supporta un’uscita schermo HDMI ultra 4K 3840 x 2160px. Il mini PC è provvisto di un sistema operativo integrato che può essere sostituito in qualsiasi momento. Consiglio di usarlo principalmente per il lavoro d’ufficio perché è fluido e non conosce blocchi o rallentamenti.

                    TRIGKEY Mini PC I3-8109 Core S8 Intel Mini-PC Core I3 Con DDR4 500G SSD 16G DDR4 500G NVMe SSD, Supporto OS, Dual 4K HDMI
                    TRIGKEY Mini PC I3-8109 Core S8 Intel Mini-PC Core I3 Con DDR4 500G SSD 16G DDR4 500G NVMe SSD, Supporto OS, Dual 4K HDMI
                    Amazon.it

                    Come scegliere un mini pc

                    Come scegliere un buon mini pc

                    Utilizzo principale e specifiche hardware

                    I mini PC possono adattarsi a vari scenari, dai compiti più leggeri in ambito domestico fino a scenari professionali. Si possono impiegare per navigare sul web, gestire email e applicazioni da ufficio, ma anche come media center per lo streaming o come server domestico. Se servono per lavori di grafica o per il gaming, occorre puntare su processori più potenti (preferibilmente almeno un Intel Core i5 o Ryzen 5), una quantità di RAM adeguata (16 GB o più) e, se possibile, una GPU dedicata o una grafica integrata di ultima generazione. Per l’editing video e il multitasking intenso si consiglia una configurazione che preveda 16 GB di RAM e un SSD capiente per ridurre i tempi di caricamento. Chi cerca un dispositivo per utilizzi più semplici, come la fruizione di contenuti multimediali o il browsing, può optare invece per processori entry-level e 4-8 GB di RAM, più che sufficienti per garantire un funzionamento fluido.

                    Connettività e porte

                    L’uscita video (HDMI, DisplayPort o Thunderbolt) deve essere adeguata al monitor o alla TV in uso. È consigliabile anche verificare la presenza di più porte USB – preferibilmente USB 3.0 o 3.1 – per collegare periferiche come mouse, tastiera e hard disk esterni, senza dimenticare eventuali porte USB-C. La porta Ethernet Gigabit è spesso indispensabile per chi desidera una connessione stabile, ma è bene verificare anche il supporto al Wi-Fi dual-band e al Bluetooth per favorire la praticità d’uso. Chi necessita di espandere le funzionalità, ad esempio per aggiungere dispositivi audio o schede d’acquisizione, potrebbe considerare la presenza di un jack audio combinato o di connessioni più avanzate, come Thunderbolt 4.

                    Espandibilità

                    Uno degli aspetti da non sottovalutare nella scelta di un mini PC è la possibilità di aggiornarne o ampliarne le componenti. Molti modelli consentono di sostituire o aggiungere moduli RAM, mentre altri offrono slot per SSD o unità di archiviazione secondarie, spesso di tipo M.2. Questa flessibilità consente di adeguare il sistema a nuove esigenze senza sostituire l’intero dispositivo, prolungandone così la vita utile. Prima dell’acquisto, è importante verificare se il mini PC preveda sportelli o slot facilmente accessibili e se i componenti (RAM, SSD, HDD) rispettino standard comuni come DDR4 SO-DIMM o NVMe.

                    Sistema operativo

                    La scelta del sistema operativo incide notevolmente sull’esperienza d’uso di un mini PC. Windows è l’opzione più diffusa e offre ampia compatibilità software, risultando adatto sia all’utilizzo quotidiano, sia all’ambito professionale. I Mac Mini di Apple, invece, si distinguono per macOS e la stretta integrazione nell’ecosistema Apple, particolarmente apprezzata da professionisti della grafica e del video.

                    Budget e rapporto qualità prezzo

                    Un modello entry-level, con processori di fascia bassa e 4 GB di RAM, può essere sufficiente per la navigazione web, lo streaming video e le operazioni d’ufficio di base, restando su cifre abbastanza contenute a partire da 200€. Chi desidera un mini PC per usi professionali o per il gaming leggero potrebbe orientarsi su configurazioni di fascia media con 8-16 GB di RAM e processori più performanti (500€), mentre per l’editing video, la programmazione avanzata o il gaming impegnativo occorre investire in modelli top di gamma, spesso equipaggiati con GPU dedicate o processori di fascia alta e con prezzi superiori ai 700€.

                    Le domande più frequenti sui mini pc

                    Perché i Mini PC costano poco?

                    I Mini PC costano meno perché utilizzano componenti a basso consumo energetico, spesso senza schede grafiche dedicate, e hanno un design compatto che riduce i costi di produzione rispetto ai desktop tradizionali. Oggi ne esistono di ogni tipo e costo.

                    Quanto durano i Mini PC?

                    La durata di un Mini PC dipende dall’uso e dalla qualità dei componenti, ma in media può funzionare tra i 5 e i 7 anni, soprattutto se è possibile aggiornare RAM e SSD.

                    Perché scegliere un Mini PC?

                    Un Mini PC è ideale per chi cerca un dispositivo compatto e silenzioso, adatto a ufficio, navigazione web, streaming e uso multimediale, con consumi energetici ridotti rispetto a un PC fisso tradizionale.

                    Quali sono le differenze tra un PC e un Mini PC?

                    I Mini PC sono più piccoli, consumano meno energia e spesso non hanno GPU dedicate. Un PC desktop, invece, offre maggiore potenza, espandibilità e prestazioni migliori per il gaming e lavori professionali avanzati.

                    Cosa si può fare con un Mini PC?

                    Un Mini PC può essere usato per navigare in internet, lavorare con documenti, guardare film e serie TV in streaming, fare videoconferenze, programmare e persino giocare a titoli leggeri o in cloud gaming.

                    La classifica dei Mini PC più venduti

                    Apple Mac mini Computer desktop con chip M4, CPU 10-core e GPU 10-core): 16 GB di memoria unificata, 256 GB di archiviazione SSD, Gigabit Ethernet. Compatibile con iPhone/iPad
                    Apple Mac mini Computer desktop con chip M4, CPU 10-core e GPU 10-core): 16 GB di memoria unificata, 256 GB di archiviazione SSD, Gigabit Ethernet....
                    Amazon.it
                    GEEKOM Mini IT13, NUC13 Intel i9-13900H Mini PC Gaming(fino a 5,4 GHz), 32GB RAM+2TB M.2 SSD Mini Computer, Windows 11 Pro | 8K UHD | Wi-Fi6E | USB4
                    GEEKOM Mini IT13, NUC13 Intel i9-13900H Mini PC Gaming(fino a 5,4 GHz), 32GB RAM+2TB M.2 SSD Mini Computer, Windows 11 Pro | 8K UHD | Wi-Fi6E | USB4
                    Amazon.it
                    ACEMAGICIAN AM06PRO Mini PC, AMD Ryzen 7 5700U (8C/16T, Fino a 4,3 GHz), Mini Computer 16GB DDR4 RAM 512GB M.2 2280 SSD Grafica 7 Core 2000 MHz, Dual Ethernet/WIFI 6/Type-C/per Ufficio, Studio
                    ACEMAGICIAN AM06PRO Mini PC, AMD Ryzen 7 5700U (8C/16T, Fino a 4,3 GHz), Mini Computer 16GB DDR4 RAM 512GB M.2 2280 SSD Grafica 7 Core 2000 MHz, Dual...
                    Amazon.it
                    ACEMAGIC AM18 Mini PC Gioco, AMD Ryzen 7 7840HS (8C/16T, Fino a 5,1 GHz), Mini Computer 32GB DDR5 1024GB M.2 2280 PCle 4.0x4 SSD,AMD Radeon™ 780M| WiFi6| 2.5 G LAN| 8K UHD |per Ufficio, Gaming PC
                    ACEMAGIC AM18 Mini PC Gioco, AMD Ryzen 7 7840HS (8C/16T, Fino a 5,1 GHz), Mini Computer 32GB DDR5 1024GB M.2 2280 PCle 4.0x4 SSD,AMD Radeon™ 780M| WiFi6| 2.5...
                    Amazon.it
                    Intel NUC, NUC11PAHi7 Mini PC desktop, Intel® Core i7-1165G7, 32 GB di RAM, 1 TB di SSD PCIe, supporto per 8K | WiFi 6 | 4K Quad Display | Bluetooth 5.2 | Thunderbolt 3 | Win 11 Pro
                    Intel NUC, NUC11PAHi7 Mini PC desktop, Intel® Core i7-1165G7, 32 GB di RAM, 1 TB di SSD PCIe, supporto per 8K | WiFi 6 | 4K Quad Display | Bluetooth 5.2 |...
                    Amazon.it
                    NiPoGi Mini PC, Intel Core i5-12450H (fino a 4.4GHz) Mini Computer 32GB Ram 512GB Rom, piccoli computer desktop Supporto 4K UHD WiFi6 Tipo C BT5.2
                    NiPoGi Mini PC, Intel Core i5-12450H (fino a 4.4GHz) Mini Computer 32GB Ram 512GB Rom, piccoli computer desktop Supporto 4K UHD WiFi6 Tipo C BT5.2
                    Amazon.it
                    Beelink SER5 Mini PC, Mini Desktop Computer con AMD Ryzen 5 5560U (6C/12T fino a 4.0Ghz), 16G DDR4+500GB NVMe M.2 2280 SSD, 1000Mbps, WiFi 6, BT 5.2, DP, HDMI, Type-C
                    Beelink SER5 Mini PC, Mini Desktop Computer con AMD Ryzen 5 5560U (6C/12T fino a 4.0Ghz), 16G DDR4+500GB NVMe M.2 2280 SSD, 1000Mbps, WiFi 6, BT 5.2, DP,...
                    Amazon.it
                    NiPoGi Mini PC, Intel Alder Lake-N95 (Beats N5095, fino a 3.4GHz),16GB RAM+512GB M.2 SSD Mini Computer Desktop, supporto 2.5" SATA SSD, WiFi 5,Bluetooth4.2, Dual HDMI Display
                    NiPoGi Mini PC, Intel Alder Lake-N95 (Beats N5095, fino a 3.4GHz),16GB RAM+512GB M.2 SSD Mini Computer Desktop, supporto 2.5" SATA SSD, WiFi 5,Bluetooth4.2,...
                    Amazon.it
                    TRIGKEY Mini PC I3-8109 Core S8 Intel Mini-PC Core I3 Con DDR4 500G SSD 16G DDR4 500G NVMe SSD, Supporto OS, Dual 4K HDMI
                    TRIGKEY Mini PC I3-8109 Core S8 Intel Mini-PC Core I3 Con DDR4 500G SSD 16G DDR4 500G NVMe SSD, Supporto OS, Dual 4K HDMI
                    Amazon.it

                    Lorenzo Ricciutelli
                    Lorenzo Ricciutelli
                    Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.