Skip to main content

Migliori smartband: Guida all’acquisto

  • Aggiornato:
    29 Gennaio 2025, 17:43
  • Pubblicato:
    29 Gennaio 2025, 12:30
lorenzo ricciutelli Lorenzo Ricciutelli
Guida per acquistare le migliori smart band per il fitness

Nella guida all’acquisto alle migliori smartband troverai una selezione dei modelli più indicati per monitorare alcuni parametri della salute, gli allenamenti e ricevere notifiche in tempo reale senza dover utilizzare lo smartphone.

Smartband in breve: sono dei dispositivi che monitorano alcuni parametri vitali, utili nella vita o negli allenamenti. Hanno un costo che varia da 30€ a 150€. Verifica la compatibilità con smartphone Android e iOS. Verifica cosa vuoi tracciare: cuore, sonno, stress, salute femminile, allenamenti specifici.

Migliori smartband, sia per iOS che Android

  • Xiaomi Smart Band 8
  • Xiaomi Mi Smart Band 7
  • HUAWEI Band 8
  • Xiaomi Redmi Smart Band 2
  • Honor Band 7
  • Fitbit by Google Charge 6
  • Garmin Vivosmart 5

Xiaomi Smart Band 8

    La Xiaomi Smart Band 8 è la smartband più recente dell’azienda, che introduce migliorie sotto tanti punti di vista. Il design è stato rivisto e ora, grazie al telaio esterno in metallo, ha sicuramente un aspetto più premium.

    Il display è AMOLED da 1,62” con luminosità adattiva in base al contesto e la frequenza di aggiornamento è aumentata a 60Hz, così da permettere un’esperienza di utilizzo più fluida. Il telaio in metallo è disponibile sia in oro che in nero grafite e, grazie alla presenza di 200 quadranti e una selezione di cinturini, più o meno eleganti, diventa un accessorio per ogni stile di abbigliamento, dal più sportivo al più elegante. Permette il monitoraggio della frequenza cardiaca, del sonno, dello stress, della saturazione dell’ossigeno nel sangue e della salute femminile.

    La novità si chiama “Pebble” e permette un tracciamento della corsa a livello professionale con clip da fissare ai lacci delle scarpe. L’autonomia dichiarata è di 16 giorni. È resistente all’acqua grazie alla certificazione IP fino a 5 metri.

    Xiaomi Smart Band 8 - Braccialetto di attività, autonomia fino a 16 giorni, display AMOLED con frequenza di aggiornamento di 60 Hz, 5 ATM, 150 modalità sportive, nero (versione ES + 3 anni di
    Xiaomi Smart Band 8 - Braccialetto di attività, autonomia fino a 16 giorni, display AMOLED con frequenza di aggiornamento di 60 Hz, 5 ATM, 150 modalità...
    Amazon.it

    Xiaomi Mi Smart Band 7

      La Xiaomi Mi Smart Band 7 è, ovviamente, il modello precedente l’8, ma vale ancora la pena di essere acquistata. Il display è AMOLED da 1.62”, con modalità always-in, in questo caso più grande del 24% rispetto alla generazione 6.

      È meno elegante e offre minori personalizzazioni rispetto all’ottava generazione, ma esistono 6 cinturini ufficiali e oltre 100 quadranti specifiche per ogni utilizzo.

      Supporta oltre 100 allenamenti, resiste fino a 5ATM in acqua e la batteria dura 9 giorni con un utilizzo normale. Oltre al monitoraggio del cuore, monitora h24 la SpO2, il sonno e lo stress.

      Xiaomi Mi Smart Band 7 Fitness Activity Tracker, Schermo AMOLED 1.62'', Onitoraggio del Sonno, Frequenza Cardiaca, SPO2, VO2max, Contapassi, 5 ATM, Durata Batteria 14 giorni, App Mi Fit, Nero
      Xiaomi Mi Smart Band 7 Fitness Activity Tracker, Schermo AMOLED 1.62'', Onitoraggio del Sonno, Frequenza Cardiaca, SPO2, VO2max, Contapassi, 5 ATM, Durata...
      Amazon.it

      HUAWEI Band 8

        La HUAWEI Band 8 è una smartband leggera e sottile, con dimensioni di 13,2 x 9,1 x 4 cm per un peso di soli 16 grammi. È compatibile sia con Android che iOS grazie all’app Huawei Health.

        Il display è di tipo AMOLED da 1,67” con schermo sempre attivo (AOD) e, oltre a permettere una semplice visualizzazione delle attività a schermo, può essere personalizzato con oltre 10.000 quadranti, da adattare ai tre cinturini disponibili: Nero, Verde e Rosa. Per quanto riguarda il tracciamento della salute, la Band 8 di Huawei monitora la frequenza cardiaca, lo stress, il ciclo mestruale e la nuova funzione TruSleep 3.0 aiuta a tracciare il sonno e a dormire meglio. Riconosce oltre 100 modalità di allenamento e si integra con ogni smartphone per poter utilizzare chiamate, messaggi, meteo, sveglie, timer e tante altre risposte alle notifiche più importanti.

        L’autonomia è di 14 giorni in standby e 9 giorni in utilizzo normale, ma la ricarica è super-rapida: bastano circa 45 minuti per un ciclo 0-100.

        HUAWEI Band 8 Smart band, Leggero e Sottile, Monitoraggio scientifico del sonno, Batteria fino a 2 settimane, Compatibile con Android e iOS, 24/7 Monitoraggio della salute, Verde+AP52
        HUAWEI Band 8 Smart band, Leggero e Sottile, Monitoraggio scientifico del sonno, Batteria fino a 2 settimane, Compatibile con Android e iOS, 24/7...
        Amazon.it

        Xiaomi Redmi Smart Band 2

          La Xiaomi Redmi Smart Band 2 è una smartband economica e semplice, disponibile in 6 colorazioni: nero, biancom verde oliva, verde spazzi, avorio e blu. È possibile scegliere tra oltre 100 quadranti da personalizzare direttamente nella galleria.

          Il display è di tipo TFT da 1,47” che non appesantisce il dispositivo nel complesso, anzi rimane molto leggero e comodo da indossare anche durante lo sport. Riconosce le principali modalità di allenamento, una 30ina in totale, e tiene traccia del sonno, della saturazione dell’ossigeno e del battito cardiaco, anche in acqua vista la protezione fino a 5ATM.

          L’autonomia in standby è di 14 giorni, in linea con quanto offrono i concorrenti a questo prezzo.

          Xiaomi Redmi Smart Band 2, Schermo TFT 1.47", Corpo Ultra-slim, Monitoraggio del Sonno, SpO2 e Frequenza Cardiaca, Resistenza all'Acqua 5ATM, Autonomia di 14 giorni, +30 modalità di allenamento, Nero
          Xiaomi Redmi Smart Band 2, Schermo TFT 1.47", Corpo Ultra-slim, Monitoraggio del Sonno, SpO2 e Frequenza Cardiaca, Resistenza all'Acqua 5ATM, Autonomia di 14...
          Amazon.it

          Honor Band 7

            L’Honor Band 7 è una smartband di ottima qualità, con uno schermo da 1.47” di tipo AMOLED, con funzione di Always-ON e cornice interamente in metallo che conferisce al prodotto un peso davvero irrisorio.

            Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un dispositivo ideale per l’uomo, ma anche per la donna: si possono configurare i quadranti con i colori che preferiamo, il design è unisex e il cinturino è presente in varie colorazioni: bianco, nero o rosa. È un prodotto basilare, ma completo: monitora 96 differenti allenamenti, ha il contasassi, il cardiofrequenzimetro, monitora il cuore e l’SpO2 ed è impermeabile. La batteria dura circa 10 giorni con un utilizzo normale da tutti i giorni.

            È compatibile con smartphone Android e iPhone per rispondere alle notifiche, alle chiamate, ai messaggi, a Whatsapp e alle email. Aiuta a scattare foto da lontano tramite smartphone, ma vanta anche funzioni da smartwatch come il timer, la torcia e l’allarme.

            HONOR Band 7 Smartwatch 1.47" AMOLED Orologio Fitness Tracker con 96 Sportivo, Contapassi, Cardiofrequenzimetro, SpO2, Impermeabile Smart Band per Uomo Donna Android iOS, Nero Meteorite
            HONOR Band 7 Smartwatch 1.47" AMOLED Orologio Fitness Tracker con 96 Sportivo, Contapassi, Cardiofrequenzimetro, SpO2, Impermeabile Smart Band per Uomo Donna...
            Amazon.it

            Fitbit by Google Charge 6

              La Fitbit Charge 6 è una smartband di alto livello, è un vero e proprio Activity Tracker che include un abbonamento premium per estendere le già ottime funzionalità di base.

              L’autonomia è di 7 giorni per un utilizzo normale. Il dispositivo è disponibile in tre differenti colorazioni: Grigio creta, Nero ossidiana e Corallo e si può personalizzare con cinturini venduti separatamente. Fitbit Charge 6 ha al suo interno un GPS che aiuta il dispositivo a tracciare le 40+ modalità di allenamento. Tiene traccia del battito cardiaco con ECG in tempo reale che invia notifiche in caso di fibrillazione atriale o irregolarità del battito, monitoraggio della saturazione dell’ossigeno, la temperatura cutanea, lo stress ed il sonno. Integra un sensore NFC per poter effettuare pagamenti con Google Wallet.

              È una delle smartband più complete, con un utilizzo focalizzato sullo sport, ma anche nella totale integrazione delle app e dell’ambiente di Google, molto simile ad uno smartwatch.

              Fitbit by Google Charge 6 Activity tracker con abbonamento Premium di 6 mesi incluso, 7 giorni di durata della batteria, Google Wallet e Google Maps - Ossidiana / Alluminio nero
              Fitbit by Google Charge 6 Activity tracker con abbonamento Premium di 6 mesi incluso, 7 giorni di durata della batteria, Google Wallet e Google Maps -...
              Amazon.it

              Garmin Vivosmart 5

                Il Garmin Vivosmart 5 è una smartband di alta qualità, elegante e leggera da usare. Il display è un OLED con risoluzione 88 x 154 pixel.

                La smartband viene venduta in differenti colorazioni: Nero, bianco e menta, sia “piccolo/medio” che “grande” per quanto riguarda le taglie. È il modello che segue quanto di buono fatto con la generazione 4: è un prodotto impermeabile fino a 5 metri e l’autonomia dura fino a 7 giorni in modalità smartwatch. Per quanto riguarda i monitoraggio della salute ed il benessere, questo modello di Garmin monitora la frequenza cardiaca ogni secondo e invia avvisi se incontra anomalie, ma anche la frequenza respiratoria, l’età “fitness”, il monitoraggio dell’energia del corpo, il livello di stress quotidiano, il sonno, l’idratazione e la salute della donna.

                Si connette con iOS e Android e permette di estendere le funzioni dello smartphone con notifiche in tempo reale. Traccia tutti gli allenamenti con precisione ed ha funzioni specifiche per la palestra.

                Garmin vívosmart 5, Smartband, Activity Tracker, Cardio, SpO2, GPS Smartphone, Passi, Calorie, Stress, 15 Sport, Rilevamento Incidenti, Display OLED, Notifiche (White, 217 mm)
                Garmin vívosmart 5, Smartband, Activity Tracker, Cardio, SpO2, GPS Smartphone, Passi, Calorie, Stress, 15 Sport, Rilevamento Incidenti, Display OLED,...
                Amazon.it
                Come si sceglie una buona smartband per monitorare parametri salute

                I consigli per scegliere una buona smartband

                È importante tenere a mente alcune informazioni preziose durante l’acquisto, così da poter scegliere effettivamente il prodotto perfetto per la proprie esigenze.

                Tecnologia del display

                Il display rappresenta il principale requisito utile per servirsi al meglio della smartband; sul mercato sono attualmente disponibili varie tipologie di schermo, tra cui le più diffuse sono le OLED, AMOLED e QLED, che offrono prestazioni di alto livello per visibilità e migliore gestione della batteria. Infatti il contrasto di luminosità di questi modelli è stato perfezionato soprattutto in presenza di intensa luce solare, che potrebbe impedire una corretta visione.

                Di solito il display è monotouch, mentre soltanto nei modelli tecnologicamente più avanzati esso è multitouch e offre la possibilità di toccare in contemporanea più di una zona dello schermo. Un’altra opzione per lo schermo è quella del display LCD, sempre touchscreen e retroilluminato, ma che presenta alcune piccole differenze con i precedenti per quanto riguarda la luminosità.

                Il display e-Paper viene proposto da Sony per alcuni modelli di smartband che possono usufruire di un pennellino da 1,4 pollici che consente di “scrivere” appunto come sulla carta (paper).

                Prestazioni e autonomia

                Per quanto riguarda le prestazioni delle smartband, esse si differenziano notevolmente in rapporto ai diversi modelli e al tipo di requisiti disponibili.

                La memoria RAM (Random Access Memory), che consente di immagazzinare le informazioni, rappresenta quella primaria ed è in grado di contenere dati soltanto quando è alimentata, interrompendo le sue funzioni allo spegnimento dell’apparecchio.

                I modelli di smartband più evoluti hanno una RAM maggiore e quindi offrono prestazioni più competitive, dato che migliore RAM significa maggiore potenza dell’apparecchio.

                Il processore, conosciuto anche come CPU (Central Processing Unity), rappresenta la mente della smartband e, analogamente a quanto accade per tutte le apparecchiature elettroniche, deve garantire ottime performance funzionali.

                I modelli di ultima generazione di braccialetti intelligenti sono dotati di processori molto perfezionati che consentono un funzionamento ad altissimo livello soprattutto per l’immagazzinamento delle informazioni.

                Anche la durata complessiva della memoria è fortemente influenzata dalla tipologia di apparecchio e rappresenta un parametro da valutare attentamente prima dell’acquisto della migliore smartband.

                Funzionalità smart e monitoraggio

                La funzionalità smart di questi dispositivi ne consiglia l’impiego non soltanto nell’ambito del fitness, ma anche per il monitoraggio di numerosi parametri vitali. Grazie alle informazioni dedotte dall’hardware integrato nel bracciale e dal software dello smartphone viene quindi offerta l’opportunità di rilevare attività come il contapassi, la conversione in distanze percorse, i dislivelli incontrati e le calorie bruciate.

                Tutti i modelli di base sono dotati dell’opzione contapassi, che, in quelli più professionali, viene integrata con un GPS incorporato, impiegato per la geolocalizzazione. Grazie alla tecnologia dei sensori, le smartband possono rilevare parametri ottimizzati al tipo di attività fisica praticata, e anche di monitorare i dati a riposo.

                Si tratta di funzioni molto utili agli sportivi, intenzionati a impostare programmi di allenamento perfettamente adeguati alla loro conformazione e allo stato di benessere dell’organismo.

                Il fatto di poter registrare i propri parametri durante il fitness permette non solo di tenere traccia di tali dati, ma anche di monitorare le condizioni fisiologiche dell’organismo, valutando gli eventuali progressi ottenuti.

                La sinergia funzionale tra registrazione dell’attività fisica e del comportamento organico sta infatti alla base di una corretta impostazione sportiva. Tenere sotto controllo la propria quotidianità, anche unicamente relativa agli spostamenti abituali casa-lavoro, a una semplice gita in bicicletta oppure allo svolgimento delle abituali incombenze famigliari consente di monitorare la situazione in maniera chiara e attendibile.

                Non bisogna pensare che le smartband siano utili unicamente in momenti di crisi (quando comunque si rivelano preziose per risolvere varie problematiche di salute), poiché lo sono anche durante lo svolgimento delle azioni di ogni giorno.

                A livello fisiologico i braccialetti smart sono in grado di rilevare la frequenza del battito cardiaco (tramite un cardiofrequenziometro), le attività basali durante il sonno collegate alla sua qualità e al numero di ore di riposo, il ciclo mestruale con rilevamento del datario e lo stato di salute generalizzato dell’individuo.

                Il monitoraggio del riposo notturno è una funzione particolarmente apprezzata soprattutto da persone che soffrono di disturbi del sonno come il sonnambulismo oppure le apnee notturne, dato che assicura un controllo continuativo e molto prezioso.

                Sono disponibili anche notifiche programmabili di sveglia. Oltre alla registrazione, questi dispositivi elettronici consentono anche la condivisione delle informazioni rilevate, offrendo l’opportunità di una vantaggiosa condivisione con altri. La miniaturizzazione delle notizie e la loro contemporanea disponibilità rappresentano i due principali attributi delle smartband.

                Design e impermeabilità

                Tutte le smartband sono caratterizzate da un design piuttosto semplice e lineare, consistente in un braccialetto a fascia di materiale plastico dotato di un display superiore con schermo touch screen. I diversi modelli disponibili sul mercato possono differire per qualche particolare minimo, ma nel complesso hanno un aspetto simile.

                Per chi pratica sport acquatici è necessario scegliere prodotti impermeabili, una caratteristica quasi sempre presente.

                Il riepilogo dei modelli più interessanti:

                Xiaomi Smart Band 8 - Braccialetto di attività, autonomia fino a 16 giorni, display AMOLED con frequenza di aggiornamento di 60 Hz, 5 ATM, 150 modalità sportive, nero (versione ES + 3 anni di
                Xiaomi Smart Band 8 - Braccialetto di attività, autonomia fino a 16 giorni, display AMOLED con frequenza di aggiornamento di 60 Hz, 5 ATM, 150 modalità...
                Amazon.it
                Xiaomi Mi Smart Band 7 Fitness Activity Tracker, Schermo AMOLED 1.62'', Onitoraggio del Sonno, Frequenza Cardiaca, SPO2, VO2max, Contapassi, 5 ATM, Durata Batteria 14 giorni, App Mi Fit, Nero
                Xiaomi Mi Smart Band 7 Fitness Activity Tracker, Schermo AMOLED 1.62'', Onitoraggio del Sonno, Frequenza Cardiaca, SPO2, VO2max, Contapassi, 5 ATM, Durata...
                Amazon.it
                HUAWEI Band 8 Smart band, Leggero e Sottile, Monitoraggio scientifico del sonno, Batteria fino a 2 settimane, Compatibile con Android e iOS, 24/7 Monitoraggio della salute, Verde+AP52
                HUAWEI Band 8 Smart band, Leggero e Sottile, Monitoraggio scientifico del sonno, Batteria fino a 2 settimane, Compatibile con Android e iOS, 24/7...
                Amazon.it
                Xiaomi Redmi Smart Band 2, Schermo TFT 1.47", Corpo Ultra-slim, Monitoraggio del Sonno, SpO2 e Frequenza Cardiaca, Resistenza all'Acqua 5ATM, Autonomia di 14 giorni, +30 modalità di allenamento, Nero
                Xiaomi Redmi Smart Band 2, Schermo TFT 1.47", Corpo Ultra-slim, Monitoraggio del Sonno, SpO2 e Frequenza Cardiaca, Resistenza all'Acqua 5ATM, Autonomia di 14...
                Amazon.it
                HONOR Band 7 Smartwatch 1.47" AMOLED Orologio Fitness Tracker con 96 Sportivo, Contapassi, Cardiofrequenzimetro, SpO2, Impermeabile Smart Band per Uomo Donna Android iOS, Nero Meteorite
                HONOR Band 7 Smartwatch 1.47" AMOLED Orologio Fitness Tracker con 96 Sportivo, Contapassi, Cardiofrequenzimetro, SpO2, Impermeabile Smart Band per Uomo Donna...
                Amazon.it
                Fitbit by Google Charge 6 Activity tracker con abbonamento Premium di 6 mesi incluso, 7 giorni di durata della batteria, Google Wallet e Google Maps - Ossidiana / Alluminio nero
                Fitbit by Google Charge 6 Activity tracker con abbonamento Premium di 6 mesi incluso, 7 giorni di durata della batteria, Google Wallet e Google Maps -...
                Amazon.it
                Garmin vívosmart 5, Smartband, Activity Tracker, Cardio, SpO2, GPS Smartphone, Passi, Calorie, Stress, 15 Sport, Rilevamento Incidenti, Display OLED, Notifiche (White, 217 mm)
                Garmin vívosmart 5, Smartband, Activity Tracker, Cardio, SpO2, GPS Smartphone, Passi, Calorie, Stress, 15 Sport, Rilevamento Incidenti, Display OLED,...
                Amazon.it

                Lorenzo Ricciutelli
                Lorenzo Ricciutelli
                Fondatore e autore di Techdot. Vivo da sempre con un’amore sfrenato per l’informatica e la tecnologia. Homo sanza lettere, discepolo della esperienza. Imprenditore digitale.